Percorsi di
educazione alla raccolta differenziata e compostaggio domestico per le scuole
elementari, medie e superiori, nell'anno scolastico 2010-2011
PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE DEL TERRITORIO
SCUOLE SECONDARIE DI I° e II° GRADO
L’intervento prevede
di fornire ai ragazzi tutte quelle nozioni necessarie per poter
poi realizzare la differenziazione dei rifiuti e il compostaggio domestico
. A questo scopo sarebbe meglio , ma non è indispensabile, che i ragazzi
avessero già affrontato, il ciclo della materia organica.
Ogni percorso si può
concludere con la realizzazione nella scuola di un azione concreta mirata a modificare i
comportamenti dei ragazzi a partire dell’ambiente scolastico (costruzione di
una compostiera, organizzare “giornate della frutta per merenda” con la
raccolta degli avanzi e scarti organici e conferimento nella compostiera,
organizzare raccolta differenziata nella scuola)
Ø 25 opuscoli “Il mio manuale di compostaggio
domestico”,
Ø 1 opuscolo - Guida per l’insegnante, distribuita
agli insegnanti; contiene materiali
informativi e riflessioni per realizzare itinerari didattici in classe ed attività
di animazione (schede operative su come realizzare la compostiera e piccole
esperienze di riciclaggio, su come attivare laboratori didattici, ecc.).
Ø 1 DVD con
video dedicati alla riduzione dei rifiuti e il filmato “Gli amici del
compost”
Costi
del percorso
-
Incontri in classe (2 ore) – lezione interattiva e
proiezione del filmato “Gli amici del compost” - 50 euro
-
Costo
del kit didattico: 25 euro
PROGETTO “COMPOSTAGGIO DOMESTICO – DAI NOSTRI RIFIUTI DIAMO QUALITÀ ALLA TERRA”
Il progetto, iniziato nel 2008 si propone di insegnare ai cittadini e ai ragazzi come riciclare gli scarti organici provenienti dalla cucina, dall’orto e dal giardino, trasformandoli, grazie a semplici tecniche, in un ottimo concime/ammendante di natura organica: il COMPOST.
I corsi di compostaggio domestico realizzati finora in più di 20 comuni e quartieri cuneesi e in 15 scuole della Provincia di Cuneo, hanno come obiettivo primario la diffusione di una semplice ed efficace tecnica di (auto) smaltimento, riciclaggio e valorizzazione degli scarti organici - che da soli costituiscono circa un terzo in peso dei rifiuti urbani prodotti - in particolare da parte di citttadini che dispongano di orto e/o giardino.
La diffusione della pratica del compostaggio domestico produce a sua volta i seguenti obiettivi:

Altre risorse: "Gli amici del compost", traduzione in italiano del video "Take a tour of bin with George", fonte: RecycicleNow Schools
Mostra "Gli amici del compost"
Footprint calculator Preoccupati del vostro impatto sull'ambiente? Calcolate la vostra impronta ecologica utilizzando http://footprint.wwf.org.uk/