Il percorso di
formazione vuole fornire una conoscenza
di base sulle dinamiche comunicative interpersonali, situazioni di
simulazione, e di crescere attraverso il lavoro di gruppo, esercizi per
riconoscere e gestire le proprie emozioni, l’arte di saper ascoltare, l'arte di
saper parlare, il linguaggio del corpo.
E’ pensato per chi intende
approfondire i temi delle energie rinnovabili e desidera impegnarsi in esperienze di
volontariato ambientale
Partecipare al corso consente di
avvicinarsi concretamente ai
progetti ambientali e quindi di beneficiare di credi formativi.
A chi si rivolge:
A chi è interessato ad operare con
Legambiente per promuovere l’uso delle energie rinnovabili e del volontariato
ambientale sia a livello individuale e domestico che a livello cittadino e
nazionale.
A chi voglia operare come volontario presso
il Laboratorio Energia Ambiente dell’ITIS e lo sportello Antenna Energia Europa
aperto nella sede di Legambiente.
Il corso sarà condotto da Roberto Ceschina esperto formazione e
gestione gruppi - Direttore Generale FLARE Freedom Legality And Rights in
Europe.
Programma del corso
Primo incontro - 21 Marzo 2012

Secondo incontro - 28 Marzo 2012

Terzo incontro – 4 Aprile 2012

Quarto incontro – 2 Maggio 2012-02-22

Per iscriversi si prega di inviare la scheda di iscrizione
entro 17 marzo alla segreteria del corso volambiente@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento